Il Dott. Vigliano De Cupis parla dell’approccio biopsicosociale alla riabilitazione con la rivista americana Massage & Fitness
Il Blog di Medical Sangallo
Informazioni, Notizie, Guide e Curiosità
- Home
- /
- Blog
- /
- Page 4
La Fisioterapia ai tempi del coronavirus
In questo momento in cui l’organizzazione mondiale della sanità e il governo italiano chiedono degli sforzi ai cittadini italiani per evitare il diffondersi del contagio c’è chi continua a lavorare per poter garantire ai propri pazienti il servizio richiesto
Dolore posteriore al fianco sinistro. Non è sempre la milza
Ti sarà capitato di provare una specie di fitta al fianco posteriore sinistro che ti ha fatto preoccupare. Forse ti avranno detto che era la milza e che hai fatto qualche sforzo ma non sempre è così.
Osteopata: Cosa fa questa figura sanitaria?
In Italia attualmente c’è moltissima confusione sulla figura dell’Osteopata. In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza
Idrokinesiterapia e Fisioterapia
Ti sei operato al ginocchio o alla spalla? Hai avuto una distorsione alla caviglia? Hai avuto un incidente stradale oppure un infortunio a calcetto? La riabilitazione in acqua può esserti di vero aiuto.
Corri in sicurezza. Scegli le scarpe giuste
Ogni giorno almeno un paziente ci chiede “quali scarpe sono meglio per me?”. Ecco 3 falsi miti che spesso sentiamo pronunciare anche da esperti del settore.
CrossFit e Fisioterapia
La Fisioterapia spesso è l’ultima cosa a cui pensa un atleta fitness o un CrossFitter
Osteopatia pediatrica
Cos’è l’Osteopatia Pedriatica? Intervista al Dr. Cosimo Niccolai Pedagogista, Fisioterapista, Osteopata alla Medical Sangallo
Sciatica: cos’è e come intervenire
Mal di schiena: il vero problema della sciatica e cosa fare
6 Passi per Tornare ad Allenarsi dopo Un Infortunio
….Ho avuto una storta alla caviglia un mese fa e vorrei sapere quando potrò tornare a correre. È frustrante non saperlo…..”
Problemi addominali e stress: Gastrite e Colite
Molti studi mettono in relazione ansia e stress con alcune dolori addominali come quelli dati da gastrite, reflusso e sindrome del colon irritabile. Cosa fare?
Riabilitazione dopo Intervento per la Rottura del Legamento Crociato Anteriore
La prima volta avevo 15 anni, non sapevo cosa mi aspettava, non sapevo cosa dovevo fare, quello che dovevo affrontare e soprattutto se potevo tornare a giocare al mio sport preferito. Il calcio. Avevo paura, avevo 15 anni. Avevo paura di operarmi e di affrontare questa sfida cosi grande.
Prenota Oggi la Tua Valutazione Muscolo-Scheletrica Gratuita
Solo se prenoti subito avrai la possibilità di avere a tua completa disposizione un fisioterapista per diagnosticare e valutare i tuoi problemi e costruire insieme a te un percorso personalizzato che ti aiuterà a recuperare la tua salute ed il tuo benessere fisico e mentale. La valutazione sarà eseguita da un Fisioterapista specializzato e con esperienza pluriennale. Prenota ora
