Insegnanti & Allenatori

Prevenzione e gestione degli infortuni nello sport giovanile

Allenatrice con bambino

Attenzione e Sensibilità

Se sei un insegnante o un allenatore, sai che il tuo ruolo va ben oltre l’insegnamento della tecnica o della tattica sportiva.

Ogni giorno accompagni i ragazzi non solo nello sviluppo atletico, ma anche nella tutela della loro salute.

Prevenire gli infortuni, riconoscere i segnali di disagio fisico e promuovere il ritorno sicuro allo sport sono responsabilità che richiedono attenzione, sensibilità e conoscenze specifiche.

Comprendere il corpo in crescita

Bambini e adolescenti non sono adulti in miniatura: la loro struttura ossea e muscolare è ancora in formazione, e le zone di accrescimento sono più sensibili alle sollecitazioni.

Durante la pubertà, i rapidi cambiamenti fisici li rendono più vulnerabili a dolori e lesioni.

In questi periodi critici è fondamentale adattare l’intensità e la frequenza degli allenamenti, privilegiando la qualità e la gradualità.

Gli scatti di crescita possono portare a una temporanea perdita di coordinazione e aumentare il rischio di apofisiti, ovvero infiammazioni nei punti di inserzione dei tendini, come la malattia di Sever o Osgood Schlatter.

Riconoscere queste situazioni permette di intervenire tempestivamente, evitando complicazioni e lunghi periodi di stop.

Bambina fa sport con allenatrice
Prevenzione nello sport bambini

Il Ruolo della Prevenzione

Prevenire significa anche osservare con attenzione. Un giovane atleta che si lamenta spesso di dolori a tallone, ginocchio o schiena, che mostra un calo di rendimento o che appare più stanco e irritabile, potrebbe essere in difficoltà.

Spesso i ragazzi tendono a “resistere” pur di non interrompere l’attività sportiva, ma insistere con il carico rischia di peggiorare la situazione.

Un dialogo aperto con i tuoi atleti è essenziale per cogliere questi segnali e intervenire in modo tempestivo, coinvolgendo quando necessario la famiglia e il fisioterapista.

Fermarsi o continuare? La gestione dell’infortunio

La domanda più frequente per un allenatore è se permettere la continuazione dell’attività nonostante il dolore, oppure se è meglio fermarsi. La regola generale è semplice: mai far proseguire un giovane atleta in presenza di dolore acuto.

Se il dolore scompare con il riposo e non si ripresenta, la ripresa può avvenire in modo graduale, senza forzature.

Al contrario, se il dolore persiste o si ripete, è fondamentale sospendere l’attività e consigliare una valutazione da parte di uno specialista esperto in età evolutiva.

Dopo una pausa per infortunio o malattia, il rientro allo sport va sempre pianificato in modo progressivo, evitando di ripartire subito con carichi intensi.

bambina con tappetino allenamento
Allenamento bambina con allenatrice

Crescita, carichi di lavoro e personalizzazione

Durante i periodi di crescita rapida, i ragazzi sono più esposti a lesioni da sovraccarico. In questi momenti è importante ridurre l’intensità delle sedute, proporre esercizi di tecnica e coordinazione e dare spazio al recupero.

Non tutti i giovani atleti hanno gli stessi tempi di adattamento: evitare paragoni tra compagni e personalizzare i carichi è la chiave per una crescita sana e sicura.

Alimentazione equilibrata, idratazione e sonno adeguato sono parte integrante della prevenzione. Parla con i tuoi ragazzi dell’importanza di questi aspetti, rendendoli partecipi e consapevoli del loro percorso sportivo.

Collaborazione e comunicazione

Il rapporto con le famiglie è fondamentale. Informare tempestivamente i genitori in caso di problemi fisici o infortuni, e spiegare perché a volte è necessario fermarsi, crea un clima di fiducia e tutela la salute dell’atleta.

Anche il confronto con i professionisti sanitari è un alleato prezioso: non esitare a consigliare una valutazione specialistica quando un problema si ripete o non si risolve.

 

Allenatore calcio con bambino

Le regole d’oro per insegnanti e allenatori

Personalizza i carichi di lavoro

Ogni ragazzo ha i propri tempi di crescita e recupero.

Non forzare il rientro dopo una pausa

Privilegia una ripresa graduale e controllata.

Presta attenzione a dolore o affaticamento

Non sottovalutare i sintomi, anche se lievi.

Promuovi uno stile di vita sano

Alimentazione e sonno sono parte sempre dell’allenamento.

Collabora con la famiglia e gli specialisti

Il lavoro di squadra è la miglior prevenzione

Formazione & Aggiornamento

Medical Sangallo, insieme a Kids Back 2 Sport, offre occasioni di formazione e consulenza per insegnanti e allenatori che vogliono aggiornarsi sulle strategie più efficaci per prevenire e gestire gli infortuni nello sport giovanile.

Contattaci per ricevere informazioni su incontri, seminari o per richiedere un intervento formativo personalizzato.

Medical Sangallo in collaborazione con Kids Back 2 Sport

Medical Sangallo & Kids Back 2 Sport

Insieme per la salute dei giovani atleti

(in collaborazione con https://kidsback2sport.com)

25+ Anni di Esperienza
e Migliaia di Pazienti Trattati

4.8
148 Recensioni
S
Verified

sara

2 Aprile 2025
S
Verified

Stefania

--- Voglio esprimere la mia piena soddisfazione per il servizio ricevuto presso il vostro centro in occasione di varie visite specialistiche effettuate, in particolare oculistiche. Il personale è estremamente competente, professionale e sempre disponibile a rispondere alle esigenze dei pazienti. La loro attenzione e cura sono davvero apprezzabili. Inoltre, ho trovato che i servizi offerti siano all'avanguardia, con attrezzature moderne e un approccio personalizzato che ha reso le visite effettuate più efficaci. Sono rimasta molto soddisfatta dell'esperienza e raccomanderei sicuramente il centro a chiunque necessiti di visite specialistiche
21 Marzo 2025
M
Verified

Maria Antonietta Palombi

Siete gentili e molto professionali.
20 Marzo 2025
N
Verified

Nadia

Un servizio perfetto gentilissimi . Puntuali nel orario ringrazio veramente di cuore
20 Marzo 2025
A
Verified

Alessandra

20 Marzo 2025
P
Verified

Piero

Sono cliente di Adriano Abbalini. Con la ginnastica mi ha rimesso a nuovo facendomi sparire tutti i dolori di cui soffrivo.
20 Marzo 2025
C
Verified

Carolina

Ottima struttura!! Dalle assistenti per le pratiche di accettazione disponibili a dare supporto.. ai Medici Fisioterapisti e Osteopati E per la meravigliosa palestra Complimenti a tutto lo staff
20 Marzo 2025
M
Verified

Manuel Sabatino

Servizio eccellente in tutto
17 Marzo 2025
franca perugini
google

franca perugini

Mio marito ha avuto la necessità di cure fisioterapiche per questo ci siamo rivolti al centro Medical Sangallo, esperienza molto positiva sia per i fisioterapisti, competenti e professionali, sia con il personale amministrativo, li ringraziamo tutti.
28 Settembre 2024
Maria Paola
google

Maria Paola

Tutti bravissimi. Specialmente Irene, molto professionale. Francesca la segretaria gentilissima e disponibile!
27 Novembre 2024