Tutto quello che devi Sapere su Bambini, Sport e Infortuni

bambina fa sport con la madre

I Bambini e lo Sport

Se sei un genitore di un giovane atleta, sai quanto lo sport sia importante per la crescita e il benessere.

Tuttavia, quando si presenta un dolore o un infortunio, possono sorgere dubbi e preoccupazioni:

“Cosa succede? Quando preoccuparsi? Si può continuare a giocare o è meglio fermarsi?”

In questa pagina troverai risposte semplici per aiutarti a prendere le decisioni migliori per la salute dei tuoi figli.

Bambini e Adolescenti non sono “Adulti in Miniatura”

Spesso si tende a pensare che i bambini possano essere trattati come piccoli adulti, anche in ambito sportivo. In realtà, le loro ossa, muscoli e tendini sono in fase di sviluppo e reagiscono in modo diverso agli stimoli, alle sollecitazioni e agli infortuni.

Le caratteristiche dei giovani atleti:

  • Maggiore elasticità e capacità di recupero rispetto agli adulti
  • Vulnerabilità maggiore durante i periodi di crescita rapida (scatti di crescita)
  • Zone di accrescimento osseo (cartilagini) più soggette a stress
  • Bisogno di periodi di riposo e recupero più frequenti
padre e figlia fanno arrampicata
ragazza soffre infortunio giocando a calcio

Quali sono le Cause più Comuni di Infortunio nello Sport Giovanile?

Nella maggior parte dei casi, gli infortuni nei bambini e ragazzi non sono dovuti a traumi violenti, ma a sovraccarichi ripetuti o a un aumento troppo rapido dei carichi di allenamento.

Principali fattori di rischio:

  • Aumento improvviso dell’attività (nuova stagione, cambio di sport, ritorno dopo una pausa)
  • Carico eccessivo rispetto alla preparazione del bambino
  • Carenze di sonno e alimentazione
  • Scarsa attenzione ai segnali di affaticamento
  • Crescita rapida che rende il corpo temporaneamente più “fragile”

Come capire se tuo figlio sta facendo troppo?

Proprio come la batteria di un cellulare, anche la “batteria” dei giovani atleti può esaurirsi:

  • Lamenta dolori muscolari o articolari ricorrenti?
  • Ha frequenti mal di gola o si ammala spesso?
  • È più irritabile, svogliato o poco motivato?
  • Nel caso delle ragazze, hai notato irregolarità nel ciclo mestruale?

Questi segnali, insieme a dolori persistenti durante o dopo l’attività, indicano che potrebbe essere il momento di rallentare, favorire il riposo e, se necessario, consultare uno specialista.

bambino stanco dopo sport

Gli infortuni da sovraccarico più frequenti

Ecco alcune delle condizioni più tipiche in età pediatrica e adolescenziale:

Dolore al tallone (Sever)

  • Colpisce i bambini attivi, soprattutto tra 8 e 13 anni
  • Dolore localizzato dietro il tallone, peggiora dopo sport, migliora con il riposo

Dolore al ginocchio (Osgood Schlatter)

  • Tipico degli adolescenti che praticano sport di salto o corsa
  • Dolore e gonfiore appena sotto la rotula, aumenta saltando, correndo o inginocchiandosi

Mal di schiena da sport

  • Spesso legato a carichi ripetuti (ginnastica, tennis, calcio, basket)
  • Può essere causato da “stress” delle ossa durante la crescita

Apofisite

  • Infiammazione delle zone di crescita dove i tendini si inseriscono sull’osso
  • Peggiora con l’attività, migliora con il riposo
bambini in crescita e sport

Crescita e infortuni: perché il periodo dello “scatto di crescita” è delicato?

Durante la crescita rapida, le ossa si allungano velocemente, ma muscoli e tendini possono “rimanere indietro”. Questo rende i ragazzi più inclini a perdita di coordinazione e a dolori articolari o tendinei.

Cosa puoi fare:

  • Non forzare la ripresa dello sport dopo una pausa, un infortunio o la malattia
  • Privilegia gradualità e progressione nei carichi
  • Assicura una dieta equilibrata e un adeguato apporto di liquidi
  • Fai attenzione al sonno: è fondamentale per la crescita e il recupero

Fratture da Stress nei giovani atleti: di cosa si tratta?

Le fratture da stress, tipiche degli adolescenti sportivi, sono piccole lesioni ossee che si verificano quando l’osso viene sottoposto a microtraumi ripetuti senza sufficiente recupero.
Sintomi tipici:

  • Dolore che aumenta con l’attività e migliora con il riposo
  • Dolore alla schiena, ai piedi o alle gambe

Se sospetti una frattura da stress, sospendi l’attività sportiva e consulta un professionista specializzato. Una diagnosi precoce riduce i tempi di recupero.

bambino dal fisioterapista
bambino fa fisioterapia con elastici

Quando consultare uno specialista?

Ogni dolore persistente o ricorrente durante o dopo lo sport, che non migliora con il riposo, deve essere valutato da un fisioterapista o medico esperto in età evolutiva.

Solo uno specialista può:

  • Fare una diagnosi precisa
  • Escludere problemi più seri
  • Fornire il corretto percorso di recupero

 

Consigli pratici per prevenire gli infortuni

Ecco alcune regole d’oro da seguire per proteggere la salute dei giovani atleti:

Iniziare ogni stagione sportiva in modo graduale

Alternare giorni di attività e riposo

Dare importanza all’alimentazione e all’idratazione

Rispettare le ore di sonno necessarie all’età

Non ignorare i dolori: ascolta il tuo corpo

Rivolgiti a personale specializzato

Hai dei dubbi o vuoi una consulenza?

Presso Medical Sangallo siamo a tua disposizione per valutare ogni situazione e accompagnare genitori e bambini in un percorso di prevenzione, cura e ritorno sicuro allo sport.

Contattaci per maggiori informazioni o per prenotare una visita!

Medical Sangallo in collaborazione con Kids Back 2 Sport

Medical Sangallo & Kids Back 2 Sport

Insieme per la salute dei giovani atleti

(in collaborazione con https://kidsback2sport.com)

25+ Anni di Esperienza
e Migliaia di Pazienti Trattati

4.8
148 Recensioni
S
Verified

sara

2 Aprile 2025
S
Verified

Stefania

--- Voglio esprimere la mia piena soddisfazione per il servizio ricevuto presso il vostro centro in occasione di varie visite specialistiche effettuate, in particolare oculistiche. Il personale è estremamente competente, professionale e sempre disponibile a rispondere alle esigenze dei pazienti. La loro attenzione e cura sono davvero apprezzabili. Inoltre, ho trovato che i servizi offerti siano all'avanguardia, con attrezzature moderne e un approccio personalizzato che ha reso le visite effettuate più efficaci. Sono rimasta molto soddisfatta dell'esperienza e raccomanderei sicuramente il centro a chiunque necessiti di visite specialistiche
21 Marzo 2025
M
Verified

Maria Antonietta Palombi

Siete gentili e molto professionali.
20 Marzo 2025
N
Verified

Nadia

Un servizio perfetto gentilissimi . Puntuali nel orario ringrazio veramente di cuore
20 Marzo 2025
A
Verified

Alessandra

20 Marzo 2025
P
Verified

Piero

Sono cliente di Adriano Abbalini. Con la ginnastica mi ha rimesso a nuovo facendomi sparire tutti i dolori di cui soffrivo.
20 Marzo 2025
C
Verified

Carolina

Ottima struttura!! Dalle assistenti per le pratiche di accettazione disponibili a dare supporto.. ai Medici Fisioterapisti e Osteopati E per la meravigliosa palestra Complimenti a tutto lo staff
20 Marzo 2025
M
Verified

Manuel Sabatino

Servizio eccellente in tutto
17 Marzo 2025
franca perugini
google

franca perugini

Mio marito ha avuto la necessità di cure fisioterapiche per questo ci siamo rivolti al centro Medical Sangallo, esperienza molto positiva sia per i fisioterapisti, competenti e professionali, sia con il personale amministrativo, li ringraziamo tutti.
28 Settembre 2024
Maria Paola
google

Maria Paola

Tutti bravissimi. Specialmente Irene, molto professionale. Francesca la segretaria gentilissima e disponibile!
27 Novembre 2024